Il segreto delle cattedrali (parte seconda)

Bovis. Esistono una scala graduata ed un apposito strumento per misurare livelli di energia di un luogo, di un oggetto o perfino di un corpo umano! Secondo i radioestesisti l’energia di una persona in buone condizioni di salute sarebbe misurabile in 6.500 UB (Unità Bovis). I luoghi in cui...

Il segreto delle cattedrali (parte prima)

Mi sono chiesto molte volte se parlarne o meno, poi un articolo uscito il 18 agosto su L’Osservatore Romano ha fatto cadere le mie resistenze. Temevo che fare riferimento a particolari allineamenti geografici noti come ley lines, o addirittura alle correnti telluriche potesse essere considerato un po’ troppo “new...

Legami

Se nello scorso episodio di Sorprendersi con Dio abbiamo affrontato il tema delle “coincidenze”, oggi ci occuperemo di “legami”. Che cosa lega un cittadino del Delfinato, privo della vista, con un dipinto smarrito nei sotterranei di una chiesa di Torino di cui neppure conosce l’esistenza? Corre l’anno 1104. Un...

Coincidenze

Stai pensando ad una persona cara e squilla il telefono. Ti è mai capitato? Se rispondi di no non ci credo! Pochi giorni fa sono stato a Roma, per partecipare ad una trasmissione televisiva. È stata una bella occasione per parlare del mio ultimo libro “Sorprendersi con Dio” che...

La levitazione del Corpus Domini

Torino, 6 giugno 1453. Un calice con un’ostia consacrata (trafugata) si libra a mezz’aria e resta sospeso a levitare per alcune ore. È il Miracolo Eucaristico di Torino. Si dice che in amore ed in guerra tutto sia concesso, ma questa volta un gruppo di mercenari l’ha proprio fatta...

La bilocazione, don Bosco e un gatto…

Che cosa c’entra il gatto di Schrödinger con San Giovanni Bosco? Te lo spiego in questo racconto che parla di bilocazione! Si legge nelle “Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco di Giovanni Battista Lemoyne, Vol. XIV, Ed. 1933” che Il 14 ottobre 1878 Don Bosco era certamente a Torino....

L’ateo che, decifrando il DNA, scoprì Dio.

Ricordi quando, proprio nel primo episodio di Sorprendersi con Dio, prendemmo in esame le (scarsissime) probabilità che anche una sola molecola di DNA si possa essere assemblata spontaneamente per opera del caso partendo dai singoli atomi? Oggi ti parlerò di Francis Collins (Staunton, 14 aprile 1950), il genetista statunitense...

Se Dio fosse una sfera?

Alano di Lilla (1125-1202) scriveva: “Dio è una sfera infinita, il cui centro è ovunque e la circonferenza in nessun luogo”. Un concetto ripreso da Niccolò Cusano (1401-1464) e che ispirò Albert Einstein (1879-1955) nel formulare il suo modello di universo. È affascinante come teologia, fisica ed astronomia si...

L’anima è immortale?

Aura, aureola, pneuma, ruah, soffio di Dio, i nomi ed i concetti riconducibili all’anima sono molti e si intrecciano tra di loro in un “alone” (è il caso di dirlo) di mistero. In questo video faremo un viaggio dalle scoperte di Tesla alla fotografia Kirlian e utilizzeremo scariche elettriche...