Pubblico una lettera
Di tanto in tanto qualche lettore mi scrive. Spesso diventiamo amici. Oggi ho la sensazione di dover pubblicare questo ampio stralcio tratto da una lettera che ho appena inviato. Forse sarà utile anche a te. Ovviamente non cito né il destinatario, né la domanda iniziale, ma… prova a leggere...
La sinfonia del cielo
Il raro allineamento dei pianeti ci racconta di armonie cosmiche, tra scienza e mistero, che parlano al cuore di ogni osservatore In queste settimane stiamo assistendo a un fenomeno astronomico estremamente raro: l’allineamento di sette pianeti! Segna sul calendario la sera del 28 febbraio 2025, perché sarà un evento...
Un pallido puntino azzurro
È ormai fuori dal sistema solare. La Voyager 1 è una elle più longeve e coraggiose sonde spaziali che l’uomo abbia mai costruito e lanciato nello spazio profondo. Partita da Cape Canaveral il 5 settembre 1977, a bordo di un razzo Titan IIIE, un razzo alto 48 metri, mentre...
Fotografare l’anima
Hai mai immaginato come sarebbe vivere in un mondo dove l’energia viaggia nell’aria, invisibile ma onnipresente, come un soffio di vento? Nikola Tesla, il genio enigmatico che ha illuminato il XX secolo, aveva concepito proprio questo scenario. Tra le sue invenzioni più affascinanti, molte appaiono ancora oggi futuristiche, quasi...
Se Dio fosse una sfera?
Alano di Lilla (1125-1202) scriveva: “Dio è una sfera infinita, il cui centro è ovunque e la circonferenza in nessun luogo”. Un concetto ripreso da Niccolò Cusano (1401-1464) e che ispirò Albert Einstein (1879-1955) nel formulare il suo modello di universo. È affascinante come teologia, fisica ed astronomia si...