Pubblico una lettera
Di tanto in tanto qualche lettore mi scrive. Spesso diventiamo amici. Oggi ho la sensazione di dover pubblicare questo ampio stralcio tratto da una lettera che ho appena inviato. Forse sarà utile anche a te. Ovviamente non cito né il destinatario, né la domanda iniziale, ma… prova a leggere...
La sinfonia del cielo
Il raro allineamento dei pianeti ci racconta di armonie cosmiche, tra scienza e mistero, che parlano al cuore di ogni osservatore In queste settimane stiamo assistendo a un fenomeno astronomico estremamente raro: l’allineamento di sette pianeti! Segna sul calendario la sera del 28 febbraio 2025, perché sarà un evento...
E se Harry Potter avesse ragione?
Sorpresa: attraversare i muri è possibile con la fisica quantistica! Ti ricordi la prima volta che hai visto Harry Potter e la Pietra Filosofale? Io la rammento benissimo: Harry, valigia alla mano, guarda con perplessità il muro di mattoni che separa il binario 9 e 3/4 dal resto della...
La luce dell’anima
Una sorprendente scoperta: al concepimento di un essere umano si sprigiona un lampo di luce Se ti dicessi che il primo atto di vita di ogni essere umano è un lampo di luce? Potrebbe sembrare un’immagine poetica, quasi surreale, ma è pura realtà scientifica. I ricercatori della Northwestern University,...
Un pallido puntino azzurro
È ormai fuori dal sistema solare. La Voyager 1 è una elle più longeve e coraggiose sonde spaziali che l’uomo abbia mai costruito e lanciato nello spazio profondo. Partita da Cape Canaveral il 5 settembre 1977, a bordo di un razzo Titan IIIE, un razzo alto 48 metri, mentre...
Fotografare l’anima
Hai mai immaginato come sarebbe vivere in un mondo dove l’energia viaggia nell’aria, invisibile ma onnipresente, come un soffio di vento? Nikola Tesla, il genio enigmatico che ha illuminato il XX secolo, aveva concepito proprio questo scenario. Tra le sue invenzioni più affascinanti, molte appaiono ancora oggi futuristiche, quasi...
Segni dal cielo
Dalla Valle d’Aosta al Veneto, passando per Marche e Puglia e perfino la Sicilia, ma anche Inghilterra, Ucraina, Nuova Zelanda: il 5 novembre 2023 il cielo di mezzo mondo si è tinto di rosso. Migliaia di fotografie hanno invaso i social tra la sorpresa di tutti. È estremamente insolito...
Bilocazione? Sorpresa: la fisica quantistica la prevede!
12 novembre 1917, Prima Guerra Mondiale. A Caporetto, nei pressi di Gorizia (oggi in Slovenia) si sta consumando la peggior sconfitta mai registrata dall’Italia: 11.600 connazionali deceduti, 30 mila feriti, 350 mila sbandati, 300 mila prigionieri e 400 mila profughi. È notte. Il comandante supremo del Regio Esercito italiano,...
Il segreto (forse) svelato
Nelle scorse settimane ci siamo chiesti come, in pochissimi anni e in pieno Medioevo, siano potute sorgere qualcosa come 400 nuove cattedrali, altissime, svettanti, luminose, così ricche e decorate da rendere irriconoscibile l’architettura pesante e massiccia che, fino a poco prima e per tanti secoli, aveva dominato il mondo...
Il segreto delle cattedrali (parte terza)
Dintorni di Parigi, 1136. Ci troviamo in pieno Medioevo. Eppure, qualcosa di completamente nuovo e sorprendente accade. In un periodo in cui non si possedevano che mezzi assai poveri assistiamo ad un’esplosione di creatività: nella città di Saint-Denis nasce la prima cattedrale gotica. Un coraggioso abate di nome Suger,...